Stefano Bussolon
Febbraio 2018
La mia mail personale: bussolon@gmail.com
Il mio profilo linkedin: http://www.linkedin.com/in/bussolon
Gruppo facebook: Usabilità e Architettura dell'Informazione
Il corso si propone di esplorare gli elementi teorici e metodologici della user experience.
Una parte importante del corso (approssimativamente, il 50%) sarà dedicata all'applicazione dei concetti teorici e metodologici in un project work finalizzato alla progettazione di un sito o di una applicazione mobile.
Il corso sarà costituito da 11-12 lezioni frontali, e 8-9 lezioni in laboratorio, dedicate allo sviluppo del progetto.
Per verificare la frequenza, durante le lezioni verranno raccolte le firme degli studenti.
Per iscrivervi all'elenco degli studenti frequentanti, compilate questo modulo
Come concordato a lezione, è stato creato un gruppo su google+, a cui siete invitati ad iscrivervi.
Il progetto verrà affrontato in gruppi di lavoro di 4 - 5 persone.
Verranno valutati:
La fase di ricerca - analisi è non meno importante della fase di design.
Iniziate a formare i gruppi di lavoro, di 4 - 5 persone, ed identificate un progetto che vi interessa.
entro lunedì 27 febbraio dovranno essere formati i gruppi ed identificato il progetto.
La dispensa del corso è pubblicata su slideshare: Dispensa Interazione Uomo Macchina.
Le slide delle lezioni:
L'esame è in forma orale.
Per gli studenti frequentanti la valutazione si baserà, oltre che sull'esame orale, sulla presentazione del progetto. La valutazione avrà un peso pari a circa il 30%.
Verranno considerati frequentanti gli studenti che frequenteranno almeno il 70% delle lezioni, parteciperanno attivamente allo sviluppo del progetto, e svolgeranno gli esercizi assegnati in classe dal docente.
Per verificare la frequenza, durante le lezioni verranno raccolte le firme degli studenti.
Per iscrivervi all'elenco degli studenti frequentanti, compilate questo modulo