Documento di Strategia (UX)
Stefano Bussolon
Finalità
- identificare le motivazioni che portano gli stakeholder ad iniziare il progetto: è la prima iterazione della definizione degli obiettivi di business
- delineare la strategia di gestione del progetto, il modello di business: una forma molto, molto semplificata di business plan
- focalizzarsi sulle domande della definizione del problema di design: chi, perché, cosa, come ...
- rendere esplicite le ipotesi di stakeholder e team di progetto
Le fasi di ricerca e design hanno lo scopo di mettere in discussione ed aggiornare le ipotesi iniziali. Pertanto, il documento di strategia andrà mano a mano aggiornato, per tener conto dei dati emersi da queste fasi.
Breve descrizione del prodotto
- prima ipotesi di titolo
- prima ipotesi di tagline
- descrizione del prodotto
- una frase che definisca la mission
Il problema e la soluzione
- qual è il bisogno che il prodotto intende soddisfare?
- qual è il problema che il prodotto intende risolvere?
- qual è la soluzione prevista al problema?
Definizione degli utenti
- chi sono i potenziali utenti - clienti del prodotto?
- prima ipotesi di segmentazione, in base a bisogni, risorse (cognitive, culturali, socio-economiche)
Modello di business
- qual è il modello di business immaginato?
- quali risorse sono necessarie per sviluppare il prodotto?
- quali possibili forme di finanziamento?
Definizione degli stakeholders
- in base al modello di business, chi sono gli stakeholders?
Analisi competitiva
- in base all'analisi competitiva, chi sono i concorrenti?
- in che nicchia di mercato si dovrebbe collocare il prodotto?
- qual è il potenziale vantaggio competitivo del prodotto?
Benchmark: elenco funzioni
Creare una tabella siti-app x funzioni.
|
sito - app 1
|
sito - app 2
|
sito - app 3
|
sito - app 4
|
sito - app 5
|
Funzione 1
|
|
|
|
|
|
Funzione 2
|
|
|
|
|
|
Funzione 3
|
|
|
|
|
|
Funzione 4
|
|
|
|
|
|
Funzione 5
|
|
|
|
|
|
Funzione 6
|
|
|
|
|
|
Funzione 7
|
|
|
|
|
|
Funzione 8
|
|
|
|
|
|
Funzione 9
|
|
|
|
|
|
Funzione 10
|
|
|
|
|
|
Strategia: gli scopi
Gli scopi di business
Si basano sul modello di business
- qual è lo scopo di business principale?
- qual è lo scopo di business secondario?
Gli scopi degli utenti
Per quali motivi gli utenti dovrebbero usare il prodotto?
- qual è lo scopo principale degli utenti?
- qual è lo scopo secondario degli utenti?
Coinvolgere gli utenti
Come coinvolgere gli utenti?
Cosa vogliamo sapere?
- identificare i bisogni e gli scopi degli utenti
- identificare i loro modelli mentali, le conoscenze, i concetti impliciti
- identificare le loro aspettative
Strumenti
Osservazioni: possiamo osservare gli utenti nel contesto?
Interviste: cosa vogliamo sapere?
Il dominio: prime ipotesi
- quali potrebbero essere le funzioni principali del prodotto?
- quali potrebbero essere le informazioni più importanti?
Le 6 domande
Provate a rispondere a queste 6 domande:
- chi
- perché
- cosa
- in che modo
- quando
- con quali mezzi
Suggerimenti
- Siate focalizzati sulle cose da fare (ed evitate le cose inutili)
- Partite da un problema ed identificate una soluzione. Evitate di essere una soluzione che cerca un problema.
- Be S.M.A.R.T.
- Specific: siate il più possibile specifici
- Measurable: possiamo identificare delle metriche?
- Actionable: le informazioni e le funzioni necessarie per raggiungere lo scopo
- Relevant: limitatevi agli aspetti rilevanti della strategia
- Trackable: valutate lo sviluppo del progetto, tenendo traccia delle dimensioni pertinenti
Iterazione
Naturalmente, ci si aspetta che queste prime ipotesi vengano ampiamente messe in discussione durante la fase di ricerca.