Il blog dei Fantastici quattro riporta un articolo apparso sull'inserto culturale de "il sole 24 ore". Sarà che stamattina sono amareggiato triste e incavolato, ma lo riporto anch'io.

Scoperta finalmente l'origine della falla nei conti pubblici che rende necessaria la manovra bis: lo stipendio del direttore degli Uffizi. È da lì che il ministro Padoa Schioppa dovrebbe cominciare a tagliare. Antonio Natali, 54 anni e tre figlie, ha coronato pochi giorni fa la sua lunga carriera nella Galleria fiorentina, rinunciando a una cattedra universitaria in Storia dell'arte. Ne valeva la pena: guadagnerà 1.600 euro al mese. Una cifra esorbitante, scandalosa. Pensate, quasi quanto un minuto di una showgirl, circa il 10% di una risposta esatta ad Alta tensione, e ben il 3 per cento della paga di un presidente di Rai Corporation. Una vera enormità per il responsabile di un modesto museo di provincia, con appena 1.700 fra quadri e statue di artisti minori come tal Piero di Vattelapesca e un'audience giornaliera che non supera le sei-settemila persone: neppure lontanamente paragonabile ai record di quel centro di irradiazione della cultura che è il palazzone di Viale Mazzini, sui cui divani si adagiano le Muse (Il superstipendio del direttore degli Uffizi, p. 29).

Iscriviti alla newsletter

Prospettiva UX è una newsletter dedicata ad ux, architettura dell'informazione, usabilità.
Visualizza gli articoli pubblicati

Iscriviti usando la form di Mailchimp

Categorie

danza (16) | filosofia (19) | fotografie (20) | letteratura (11) | musica (25) | personale (50) | poesia (12) | politica (45) | psicologia (17) | ux (18) |

Tag

citazioni (22) | danza (13) | diritti (6) | emozioni (22) | filosofia (20) | fotografia (34) | internet (4) | italia (8) | letteratura (10) | londra (5) | musica (22) | natura (4) | nonviolenza (4) | personale (13) | poesia (20) | politica (36) | psicologia (25) | religione (5) | ricerca (6) | sardegna (4) | solstizio (17) | tango (18) | ux (15) | vallarsa (8) | viaggio (5) | video (16) |

Cookies

Questo sito utilizza cookies tecnici e di terze parti quali google analytics per funzionalità tecniche e statistiche.

Se non acconsenti all'utilizzo dei cookie di terze parti, alcune di queste funzionalità potrebbero essere non disponibili.