Pare che a Basilea l'acquisto del loro giornale, il Basler Zeitung, da parte di una proprietà "di destra" non sia piaciuta a tutti.

Qualcuno, ha deciso di fondare un nuovo giornale: il  TagesWoche. Improntato ad un approccio diverso, innovativo. Il giornale gira su un csm opensource, denominato newscoop. Punti di forza del csm: può produrre sia la versione web, che mobile, che la versione su carta, che viene stampata ogni venerdì ed ha una diffusione sia locale che nazionale:

"The developmental agility of open source software allowed us to build a complicated convergence of news feeds, editorial content and community input that outputs effortlessly to print, online and mobile platforms in only three months."

La versione cartacea contiene analisi e approfondimenti.

Social

La nuova piattaforma punta molto sull'aspetto social: i lettori possono registrarsi, commentare, contribuire al notiziario.

È questo, il futuro del giornalismo?

Iscriviti alla newsletter

Prospettiva UX è una newsletter dedicata ad ux, architettura dell'informazione, usabilità.
Visualizza gli articoli pubblicati

Iscriviti usando la form di Mailchimp

Categorie

danza (16) | filosofia (19) | fotografie (20) | letteratura (11) | musica (25) | personale (50) | poesia (12) | politica (45) | psicologia (17) | ux (18) |

Tag

citazioni (22) | danza (13) | diritti (6) | emozioni (22) | filosofia (20) | fotografia (34) | internet (4) | italia (8) | letteratura (10) | londra (5) | musica (22) | natura (4) | nonviolenza (4) | personale (13) | poesia (20) | politica (36) | psicologia (25) | religione (5) | ricerca (6) | sardegna (4) | solstizio (17) | tango (18) | ux (15) | vallarsa (8) | viaggio (5) | video (16) |

Cookies

Questo sito utilizza cookies tecnici e di terze parti quali google analytics per funzionalità tecniche e statistiche.

Se non acconsenti all'utilizzo dei cookie di terze parti, alcune di queste funzionalità potrebbero essere non disponibili.